Cosa facciamo
I nostri principali servizi
Organizzazione Eventi
Editoria
Partnership con Associazioni Scientifiche
Campagne di Comunicazione Istituzionali e Aziendali
Provider ECM
Ufficio Stampa
Organizzazione Eventi
Organizziamo congressi, convegni e simposi per clienti nazionali ed internazionali, occupandosi di tutte le fasi operative:
- Attività progettuale ed organizzativa generale
- Selezione location
- Coordinamento servizi logistici (hotel, viaggi, trasporti, servizi audiovisivi, catering, etc.)
- Studio ed elaborazione linea grafica dell’evento (stampati, sito web, etc.)
- Creazione data base
- Attività di ricerca sponsor e fund raising
- Gestione finanziaria e amministrativa
Partnership con Associazioni Scientifiche
Come Segreteria Delegata ci occupiamo di:
- Seguire tutti gli aspetti amministrativi e gestionali di segreteria delle Associazioni Scientifiche, in particolare: il rapporto con gli associati, raccolta delle quote associative, creazione di nuovi servizi per gli aderenti, incremento degli associati, servizi linguistici e di supporto
- Gestire i contratti a lungo termine, pianificare meeting e assemblee societarie
- Definire il piano di comunicazione
Siamo Segreteria Delegata delle seguenti Associazioni Scientifiche
Provider E.C.M.
Siamo Provider accreditati dal Ministero della Salute (ECM n. ID 3599) e svolgiamo attività di formazione continua in medicina rivolta ai professionisti della Sanità.
- Disponiamo di un Board Scientifico interno in grado di rilevare le esigenze formative in ambito sanitario
- Organizziamo eventi formativi di tipo Residenziale (congressi, conferenze, corsi, workshop) accreditati ECM, in base alla normativa vigente
- Implementiamo tutte le procedure atte a verificare la presenza dei partecipanti, rilevare la qualità percepita, il gradimento dell’offerta formativa proposta e l’apprendimento dei partecipanti
- Inviamo telematicamente l’Attestato Crediti Formativi ECM
- Trasmettiamo report al Ministero della Salute
Board scientifico ECM
ANTONIO CARETTO
Componente
del comitato scientifico
DAVID LAZZARI
Componente
del comitato scientifico
MICHELA BARICHELLA
Componente
del comitato scientifico
Editoria
- Publishing: pubblicazione di periodici medico-scientifici
ADI Magazine
Vitaminologia
GOIRC News
Mediterranean Journal of Nutrition and Metabolism
ASPAM
Rivista Italiana di Nutrizione e Metabolismo
- Pubblicazione di Volumi degli Atti, Proceedings, Abstract Congressuali
- Stampati e house-organ aziendali
Campagne di Comunicazione Istituzionali
Organizziamo campagne istituzionali a carattere nazionale con cadenza annuale:
- Obesity Day promossa da Fondazione A.D.I (Fondazione dell’Associazione italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica)
- Giornata Nazionale della Psicologia promossa da CNOP (Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi)
- Il Manifesto della Nutrizione promossa da A.D.I. (Associazione italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica Onlus)
Ufficio Stampa
- Elaborazione di comunicati stampa pre-durante-post evento
- Creazione di medialist specializzate
- Contatto con redazioni
- Ideazione e realizzazione press kit con comunicati
- Creazione lista accreditati per stampa
- Servizio fotogiornalistico
- Rassegna stampa
- Dossier tematici
- Pianificazione e cura relazioni e partnership con i media
- Pianificazione della diffusione e copertura informativa redazionale off-line (quotidiani, periodici, radio e televisioni) e on-line (web).
Giovanni Mancinone
Per la gestione dell’Ufficio Stampa e relazioni istituzionali per eventi congressuali e campagne di comunicazione istituzionali, ci avvaliamo della collaborazione professionale del Giornalista Giovanni Mancinone.
Da 45 anni impegnato nel campo del giornalismo, come pubblicista prima del ’92, come giornalista professionista dal ’93.
Ha scritto per l’Unità, il Tempo, Paese Sera, Rinascita e Rassegna Sindacale.
Ha diretto Italia Radio nel Molise.
Dal 1993 si è occupato di tematiche ambientali, sociali, di cronaca giudiziaria, sindacale e politica come redattore ordinario presso la sede regionale della Rai del Molise.
Dopo questa esperienza è arrivata la nomina a caposervizio prima e vice caporedattore dopo.
Negli ultimi due anni l’impegno professionale è continuato con la partecipazione a tavole rotonde, sia come relatore che come moderatore in numerose iniziative.